
SISTEMA di MONITORAGGIO AMBIENTALE NANO-SATELLITARE
Il progetto SMAL-SAT mira allo sviluppo di tecnologie abilitanti
una missione nano-satellitare per il monitoraggio ambientale della Regione Emilia-Romagna
OBIETTIVO
PROGETTO
Progetto di una missione nano-satellitare per il monitoraggio degli inquinanti sulla RER
AZIONI
INTRAPRESE
Sviluppo di 3 Tecnologie Abilitanti per la missione
- Strumento spettrometrico miniaturizzato
- Sistema di propulsione “verde” a perossido d’idrogeno
- Pannelli solari dispiegabili
DURATA
PROGETTO
24 mesi
dal 01/02/2024
al 31/01/2026
SOGGETTI
COINVOLTI
Enti beneficiari
- CIRI AEROSPACE
- CNR ISSMC
- ENEA TEMAF
- Tecnopolo di Forlì-Cesena
gestito da Ser.In.Ar.
Imprese
EVENTI E NEWS
SMAL-SAT entra nella fase operativa
Verso le attività sperimentali per l’osservazione avanzata della Terra Il...
Workshop di presentazione di SMAL-SAT a R2B Bologna
Innovazioni AeroSpaziali: Esplorando nuovi orizzonti dallo Spazio alla Terra...
Come è nato il logo del progetto
Relazione descrittiva logo SMAL-SAT Il lavoro concettuale per la realizzazione...